Web Designer Freelance Milano ・ Yunikon Design

  • Chi sono
  • Servizi
    • Identità per Brand
    • Siti Web su misura
  • Consulenze
    • Brand Styling
    • Performance sito web
  • Web Designer Freelance Milano e Online · Yunikon Design
  • Newsletter
  • Blog
    • Branding
    • Web Design
    • Palette Colori
    • Risorse e How-To
    • Vita da freelance
  • Contatti
Web Designer freelance: le abitudini da fare maturare la tua attività

Web designer freelance: 3 abitudini da seguire per migliorare

Vita da freelance/ Web Design/ 24 Giugno 2020

Siamo arrivati al terzo e ultimo appuntamento della mini-serie di articoli che raccolgono le buone abitudini del web designer freelance.

Finora abbiamo visto quali sono:

  • le abitudini da seguire per far avviare e far crescere il business del web designer freelance;
  • le abitudini del web designer freelance che desidera far maturare e consolidare la propria attività.

Oggi scopriamo insieme quali sono le abitudini da coltivare per stimolare e migliorare quotidianamente l’attività del web designer freelance.

I temi trattati in questa mini-serie fanno parte di un intervento che ho tenuto online per Veneto Formazione: se vuoi puoi rivederlo qui.

Miglioramento

Raggiunti gli obiettivi, per il web designer freelance è importante dare nuovi impulsi alla propria attività. È significativo non fossilizzarsi su progetti sempre uguali, per non arrivare a sentirsi come se non stessimo crescendo. Se ti senti perennemente stanco e non riesci più a entusiasmarti nel tuo lavoro è perché hai smesso di parlare alla parte più profonda e sincera di te stesso.

1. Via da qui, lontano dagli occhi (ma non dal cuore)

Da quando ho questo blog ritorno ciclicamente su un tema che per me, da web designer freelance, è fondamentale: coltivare la rigenerante arte del cazzeggio. Cosa intendo? Per spiegarlo mi tocca sdoppiarmi.

Da web designer e di conseguenza da creativa, ho bisogno di ispirarmi. L’ispirazione non mi cade dall’alto, non arriva guardando i tarocchi o leggendo i fondi del caffé, ma spendendo tempo facendo tanta, ma tanta, ricerca.

Come faccio? Spegno il computer e i social e cerco la contaminazione in settori simili eppur diversi dal mio. A me ha aiutato appassionarmi di interior design e di moda. Una volta invece, per capire quanto può essere complesso e articolato un progetto mi è servito persino leggere un libro che raccontava la nascita dell’album “Anima Latina” di Battisti, quindi non proprio una cosa inerente al mio lavoro. Viaggiare, andare per mostre, leggere libri, sfogliare riviste mi rigenera. Non mi aiuta (più) surfare sul web o scrollare come una pazza Instagram.

Da freelance invece, staccare dal lavoro mi serve per ritemprarmi, ed è per questo che le ferie d’agosto sono colorate in rosso sul mio calendario: perché sono più importanti della pausa natalizia.

Un periodo di solitudine permette di riacquisire oggettività: osservare la situazione da fuori e tirare le somme, consente di volgermi al futuro prossimo con positività ed entusiasmo. Chiedermi se ho raggiunto tutti gli obiettivi lavorativi, cosa mi è riuscito bene e cosa invece ancora non funziona, sono domande che stanno alla fine di un ciclo di cui ho spesso scritto: studiare, progettare, mettere in pratica, monitorare e alla fine analizzare. Fine della ruota, si riparte da capo.

Quindi: cos’è che ti riconnette con la parte più profonda di te? Cosa ti ispira, ti piace, ti rende entusiasta e vivo? Cosa ti rilassa e ti dà modo di tornare al centro di te stesso?

So che qualcuno penserà che questi siano concetti new-age, eppure sono convinta che correre di qua e di là, presi dalla frenesia della quotidianità, ci allontani dal dialogo con noi stessi: ed è faticoso poi — lavorativamente parlando — andare e dare il massimo, se continuiamo a fare e a produrre, senza mai fermarci per fare il punto della situazione e acquisire così quella consapevolezza necessaria per affrontare le scelte e le sfide future.

2. La formazione del web designer freelance non finisce mai

È importante formarsi non solo quando si è agli inizi della propria attività di web designer freelance, ma anche e soprattutto dopo, quando il nostro business è ben avviato e potremmo cadere nella trappola del seguente pensiero: “il lavoro procede a gonfie vele, per questo non ho più bisogno/tempo di studiare”.

La formazione è un’abitudine che non andrebbe mai abbandonata: d’altro canto il settore digital cambia talmente rapidamente che è impossibile (e da ingenui) pensare di poter mettere da parte i libri.

È anche vero che quello della formazione è un mare vasto in cui sempre più spesso ci si può sentire sopraffatti dall’offerta: libri, eventi e corsi online impazzano a più non posso, quindi cosa scegliere?

Dipende dalla strada che vuoi far prendere alla tua attività: potresti specializzarti in qualcosa che sia inerente alla tua professione di web designer freelance: un nuovo linguaggio di programmazione o un nuovo programma di grafica.

Oppure potresti scegliere di formarti in un ramo del digitale che ha indirettamente a che fare con il tuo lavoro: la SEO per esempio, oppure i social network, per acquisire quelle conoscenze base volte a capire ciò che succede di nuovo intorno a te e alla tua professione e rimanere al passo con i tempi.

E non tralasciamo infine quei corsi accessori che ti aiutano a portare avanti la tua attività con maggiore successo e sostenibilità: pensa ad esempio ai corsi sul come organizzare e gestire il tuo tempo da freelance o a quelli dedicati alle nuove strategie digital per far crescere il tuo business.

Indipendentemente da ciò che sceglierai è importante prevedere tutti i giorni un po’ di tempo dedicato alla formazione: non servono lunghe sessioni di tanto in tanto, meglio mezz’ora ma tutti i giorni. Vedila come una sorta di work-out in palestra! 😉

3. Sviluppare nuovi servizi

Un web designer freelance può offrire servizi che non siano la semplice realizzazione di un sito web. Puoi per esempio:

  • pensare a una consulenza che aiuti i tuoi clienti a risolvere un problema;
  • puoi sviluppare un corso (in aula o online) che aiuti le persone a diventare autonome nella gestione del proprio sito web;
  • puoi offrire dei pacchetti che si integrino con il tuo servizio principale, come la manutenzione tecnica di un sito.

Come sviluppare un nuovo servizio? Parti da quello che ti piace fare e da quelli che sono i bisogni dei tuoi clienti. Per conoscere questi ultimi basta ascoltare i tuoi clienti.

Siamo arrivati alla fine della mini-serie dedicata alle buone abitudini del web designer freelance. Se vuoi condividere le abitudini che per te sono importanti puoi lasciarmi un messaggio nei commenti.

Web Designer freelance: le abitudini da fare maturare la tua attività

Fonti

Successful Freelancing For Web Designers, Smashing Media GmbH

Potrebbe interessarti anche:

Web Designer freelance Laura Lonighi Web designer freelance: 4 abitudini da seguire per crescere Web Designer freelance: le abitudini da fare tue per consolidare la tua attività Web designer freelance: 3 abitudini da fare tue per consolidarti

Ciao, sono Laura Lonighi, Brand & Web designer freelance

Nel mio lavoro disegno la personalità visiva di un marchio e realizzo siti web ed ecommerce. Vivo nelle nebbiose (sigh!) campagne mantovane con il mio compagno e nostri due gatti di nome Brando e Briseide. Se questo articolo ti è piaciuto puoi ricevere i prossimi iscrivendoti alla newsletter che trovi in fondo al sito.

Leggi chi sono

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Yunikon Design di Laura Lonighi
di Laura Lonighi
Web Designer Freelance
via Amendola, 4
46033 — Castel d’Ario (MN)
P. IVA: 02326200207
SDI: SZLUBAI

hello@yunikondesign.com

💎 Servizi

  • Brand Styling
  • Web Designer Freelance

🤖 Consulenze online

  • Brand Styling
  • Performance sito web

💌 Newsletter

Puoi cancellarti in ogni momento, cliccando sul link in fondo a ogni newsletter. Per ulteriori informazioni leggi la Privacy Policy.

Thank you!

You have successfully joined our subscriber list.

.
Rivedi i cookie
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • IG
  • FB
Questo sito usa diversi tipi di cookie. Puoi dare il tuo consenso cliccando ACCETTA e/o modificarlo con "Rivedi i cookie" in fondo al sito. Qui lo spiegone: Privacy policy.
ACCETTA RIFIUTA Personalizza
Rivedi i cookie

Privacy Policy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione sul sito. I cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser e sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come navighi questo sito. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo se ci dai il tuo consenso: hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
_GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
csrftoken1 yearThis cookie is associated with Django web development platform for python. Used to help protect the website against Cross-Site Request Forgery attacks
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
_pin_unauth1 yearThis cookie is placed by Pinterest Tag when the user cannot be matched. It contains a unique UUID to group actions across pages.
cookielawinfo-checkbox-cookie-analitici1 yearNo description
cookielawinfo-checkbox-cookie-di-profilazione-e-social-plugin1 yearNo description
cookielawinfo-checkbox-cookie-tecnici1 yearNo description
ppwp_wp_session30 minutesNo description
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
_fbp3 monthsThis cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_13058607_221 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
_auth1 yearThis cookie is set by Pinterest that collects statistical details to track the use of its services.
_pinterest_referrer5 minutesThis cookie is set by Pinterest to track the use of its services.
_pinterest_sess1 yearThis cookie is set by Pinterest that collects statistical details to track the use of its services.
_routing_idsessionThis cookie is set by Pinterest that collects statistical details to track the use of its services.
languagesessionThis cookie is used to store the language preference of the user.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo