Web Designer Freelance Milano ・ Yunikon Design

  • Chi sono
  • Servizi
    • Identità per Brand
    • Siti Web su misura
  • Consulenze
    • Brand Styling
    • Performance sito web
  • Web Designer Freelance Milano e Online · Yunikon Design
  • Newsletter
  • Blog
    • Branding
    • Web Design
    • Palette Colori
    • Risorse e How-To
    • Vita da freelance
  • Contatti
Tenere sotto controllo web reputation

6 consigli per tenere sotto controllo la tua web reputation

Vita da freelance/ 13 Febbraio 2013

“Lo sapete vero, che quando inviate un curriculum ad un’azienda, sarete quasi certamente cercati da quest’ultima su Facebook? Capite quindi che lasciare pubbliche le vostre foto dell’ultimo sabato sera, mentre vomitate l’anima ad un angolo della strada, farà pure molto indie, ma non vi aiuta ad ottenere un colloquio?”

web-reputation

Occhi a palla. Terrore. Click che partono alla velocità della luce nella sezione Privacy di Facebook.

E’ accaduto durante l’ultimo workshop che ho tenuto alla Naba riguardante la comunicazione e il marketing su Facebook. I ragazzi mi guardavano increduli e proprio non ci credevano.

La Legge lo vieta, eppure si fa. Il 70% delle aziende italiane, prima di chiamarti per un colloquio (se ti chiamano), si fa un giro su Facebook, Twitter, Google, LinkedIn, per vedere chi sei.

Sul CV si tende a barare, durante il colloquio pure: i social network sono un buon modo, attualmente forse l’unico, per capire chi ci si troverà davanti.

L’articolo 8 dello Statuto dei Lavoratori, richiamato anche dal Codice della Privacy, vieta qualsiasi indagine, anche pre-assuntiva, non solo sulle opinioni del lavoratore, ma anche su qualsiasi fatto che non sia rilevante ai fini della valutazione dell’attitudine professionale. La ricerca di informazioni personali sul candidato tramite Facebook è quindi da considerarsi illecita, ma è anche pericolosa per chi la effettua, dal momento che la violazione dell’articolo 8 dello Statuto dei lavoratori è sanzionata penalmente. − Il Sole 24 Ore

Quindi, come gestire la propria immagine attraverso i social network?

web-reputation

1. Scrivi solo cose che faresti leggere a tua madre

Farà sorridere, ma rende bene l’idea. Parolacce, sfoghi, volgarità, li esterneresti davanti a un genitore? Ecco, evitali. Ti hanno taggato in una foto imbarazzante? Staggati immediatamente.

2. Non scrivere della tua azienda

Può capitare a tutti un momento di frustrazione sul lavoro, dato da un progetto che non arriva mai alla fine, un cliente petulante, o un’incomprensione con un collega. E cosa si fa? Ci si sfoga su Facebook, peggiorando solo la situazione. Sbagli, per due motivi: in quel momento stai dando pubblicamente una brutta immagine all’azienda per cui lavori e, indovina? A quest’ultima non piace affatto (non è il primo dipendente che viene licenziato). Secondo motivo: che impressione credi di fare ad un’azienda che sta selezionando nuovi collaboratori? Dai l’impressione di quello che un domani parlerà male dell’azienda a cui ha appena inviato il suo CV e che ora lo sta osservando. Fidati, stracceranno il tuo CV senza pensarci due volte.

3. Gestisci la tua reputazione online

Non lasciare che siano gli altri a rappresentarti, creati una solida e positiva presenza online.

4. Tieniti informato su te stesso

Cerca il tuo nome su Google e prendi nota di dove appare. Ovviamente, fai la stessa cosa con i tuoi nickname, se li utilizzi. Infine, controlla i social network che usi e verifica cosa viene scritto di te. Ti stupirai.

5. Tutto al sicuro

Assicurati che tutti i tuoi account siano protetti, e che nessuno conosca le password per postare al tuo posto cose sgradevoli e, cosa che si sottovaluta, non rivelare la tua data di nascita completa, luogo di residenza, o altre informazioni personali, online (ti dice niente Bling Ring?).

6. Educa amici e famigliari

Monitora post e tag della tua immagine sui social media e chiedi di rimuovere eventuali foto o post sgradevoli sul tuo conto.

Potrebbe interessarti anche:

Diventare freelanceDiventare freelance: personal branding e brillanti cercarsi-su-googleTi sei mai cercato su Google? personal-branding-laura-lonighiPerché il Personal Branding mi ha rotto le palle

Ciao, sono Laura Lonighi, Brand & Web designer freelance

Nel mio lavoro disegno la personalità visiva di un marchio e realizzo siti web ed ecommerce. Vivo nelle nebbiose (sigh!) campagne mantovane con il mio compagno e nostri due gatti di nome Brando e Briseide. Se questo articolo ti è piaciuto puoi ricevere i prossimi iscrivendoti alla newsletter che trovi in fondo al sito.

Leggi chi sono

Commenti

  1. Maddalena dice

    13/02/2013 alle 8:36 pm

    Sono d’accordissimo.
    Fortunatamente Facebook ha introdotto i gruppi, quindi puoi condurre una doppia vita alla Dottor Jeckyl e Mr. Hide 🙂
    E comunque diciamolo… Anche un dipendente in cerca di lavoro cerca potenziali informazioni sul posto dove invia il curriculum. O sbaglio? 😉

    Rispondi
    • lauau dice

      14/02/2013 alle 8:23 am

      Esattamente! O meglio, lo fa chi è sveglio quel minimo da capire che Facebook non è solo un social network dove passare in scioltezza una mezzora! Usare Facebook come strumento per fare network e scovare possibili collaborazioni è un modo arguto di utilizzare i social network e la rete, ma purtroppo vedo pochi giovani mettere in pratica questo pensiero.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Yunikon Design di Laura Lonighi
di Laura Lonighi
Web Designer Freelance
via Amendola, 4
46033 — Castel d’Ario (MN)
P. IVA: 02326200207
SDI: SZLUBAI

hello@yunikondesign.com

💎 Servizi

  • Brand Styling
  • Web Designer Freelance

🤖 Consulenze online

  • Brand Styling
  • Performance sito web

💌 Newsletter

Puoi cancellarti in ogni momento, cliccando sul link in fondo a ogni newsletter. Per ulteriori informazioni leggi la Privacy Policy.

Thank you!

You have successfully joined our subscriber list.

.
Rivedi i cookie
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • IG
  • FB
Questo sito usa diversi tipi di cookie. Puoi dare il tuo consenso cliccando ACCETTA e/o modificarlo con "Rivedi i cookie" in fondo al sito. Qui lo spiegone: Privacy policy.
ACCETTA RIFIUTA Personalizza
Rivedi i cookie

Privacy Policy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione sul sito. I cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser e sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come navighi questo sito. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo se ci dai il tuo consenso: hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
_GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
csrftoken1 yearThis cookie is associated with Django web development platform for python. Used to help protect the website against Cross-Site Request Forgery attacks
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
_pin_unauth1 yearThis cookie is placed by Pinterest Tag when the user cannot be matched. It contains a unique UUID to group actions across pages.
cookielawinfo-checkbox-cookie-analitici1 yearNo description
cookielawinfo-checkbox-cookie-di-profilazione-e-social-plugin1 yearNo description
cookielawinfo-checkbox-cookie-tecnici1 yearNo description
ppwp_wp_session30 minutesNo description
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
_fbp3 monthsThis cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_13058607_221 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
_auth1 yearThis cookie is set by Pinterest that collects statistical details to track the use of its services.
_pinterest_referrer5 minutesThis cookie is set by Pinterest to track the use of its services.
_pinterest_sess1 yearThis cookie is set by Pinterest that collects statistical details to track the use of its services.
_routing_idsessionThis cookie is set by Pinterest that collects statistical details to track the use of its services.
languagesessionThis cookie is used to store the language preference of the user.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo