Eh, lo so. Eri certo che questo momento non sarebbe mai arrivato, e invece. Anch’io, ti confesso, non avrei mai immaginato un giorno di lanciarmi in questa cosa delle live, io che ho sempre difeso a spada tratta il “non ci metterò mai la faccia!“, ma eccomi qui, a presentarti non una, ma ben due serie di live, niente poco di meno che su YouTube!
Spiegone: puoi saltarlo cliccando qui
Ci sono una serie di ragioni per cui ho deciso di buttarmi in questa avventura e penso che sia giusto che te ne spieghi almeno alcune.
1. Ragioni professionali
Ho voglia di condividere quello che so: spero non risulti pretenzioso e presuntuoso come discorso, ma insegno da quasi 10 anni, è da maggio dello scorso anno non lo faccio più se non sporadicamente e, non credevo, ma mi manca davvero. Insegnare dal vivo mi piace da morire ma data la situazione, ci tocca tutti aspettare tempi migliori, quindi ecco servite le serie di live.
Ahò! So brava: dopo la diretta fatta con Siteground ho capito che, se ho a disposizione un’ora di tempo per sviscerare i punti salienti di un argomento, sono una bomba. Me lo riconosco da sola eh — e se mi leggi o mi conosci sai che soffro della sindrome dell’impostore — ma ehi! Nel 2021 ho deciso di dare a Cesare quel che è di Cesare e quindi di riconoscermi quando sono brava o qualcosa mi viene bene (la rivelazione: se non inizio io, perché dovrebbe farlo qualcun altro?).
Networking: nell’ultimo anno mi è mancato il contatto con, passami il termine, i miei simili (web designer, graphic designer, freelance, appassionati di design) e la possibilità, causa pandemia, di conoscere persone nuove. Spero che questo sia un mezzo interessante per fare nuove conoscenze: non deludetemi!
2. Ragioni personali
Mi sono lascita andare, ma in negativo: il Coronavirus è stato la ciliegina sulla torta, ma è una situazione che si trascina da ben prima. Nell’ultimo anno in particolare comunque, mi sono imbruttita di brutto. Ho smesso di truccarmi (e a me piace mettere l’eye liner!), di vestirmi carina, di fare sport con costanza (ho messo su un sacco di chili!), proprio perché lavorando da casa mi sono ripetuta “ma chi me lo fa fare?”. Sul mio umore tutto questo non è stato di certo benefico: le live mi servono ad uscire da questa situazione di empasse. È utile a te, se vuoi imparare qualcosa di nuovo, ma è utile anche a me, perché mi fa stare bene.
Ho voglia di mettermi in gioco, con i miei ritmi: ci ho messo solo qualche anno eh, ma con molta calma e sangue freddo è finalmente arrivato anche per me l’anno dei video (per tutti è stato il 2015… abbandonati pure a scroscianti risate, anzi facciamolo insieme!). Lo switch mentale è stato lento e tra gli altri devo ringraziare l’incontro fatto con Carlotta di Coaching in Fabula, che mi ha fatto vedere le cose da un’altra prospettiva, meno ansiogena e più da “ma pigliala come un gioco!”. A me piace giocare, quindi eccomi qui!
Fine dello spiegone, largo alle due serie.
YunikonID
Una serie di live dedicata al mondo della Brand Identity e del Web Design: un appuntamento per scoprire come nasce ed evolve un brand di successo.
Di cosa si parlerà e com’è strutturata
Tema: facile, Branding, Brand Identity e Web Design. Frequenza: una volta al mese.
C’è un video che annuncia la live in programma, se clicchi sul tasto “Attiva promemoria” ti verrà ricordato l’evento. Facile e indolore.
Se non puoi essere presente alle varie live, no worry: il video sarà disponibile sul mio account YouTube.
Ci sarà spazio per le domande in chat, ma se vuoi farmi già da ora la tua puoi scrivermi oppure lasciare un commento alla fine di questo post.
Appuntamento su YouTube a venerdì 23 febbraio alle 15:00 con la prima puntata intitolata: “Chi ha paura della Brand Identity?”.
Burando
Burando è il nome della serie YouTube dedicata al Branding, creata da me e da Carlotta Givo di Coaching in Fabula.
Il naming, Burando, significa in giapponese Brand: scovato alla velocità della luce da Carlotta (che ha davvero un dono nel trovare i naming!), racconta della passione che abbiamo entrambe per il Giappone e si lega alla perfezione con il mio naming: Yunikon significa infatti, sempre in giapponese, unicorno.
Di cosa si parlerà e com’è strutturata
Burando è la serie live su You Tube per il tuo Brand e il tuo Branding.
A partire dal 9 marzo e per tutti i martedì del mese, ci vediamo in diretta dalle 14:00 alle 15:00 per parlare di brand e di branding. O meglio: del tuo brand e del tuo branding!
Sì, perché puoi candidare il tuo progetto rispondendo al questionario: io e Carlotta lo valuteremo e se selezionato, lo studieremo, analizzeremo e ti daremo un feedback completo durante la puntata in diretta di Burando. È a tutti gli effetti una consulenza gratuita: quindi metti da parte timori e timidezze varie e buttati insieme a noi!
Perché candidarti?
- Per capire cosa sta funzionando e cosa no, e perché, nella tua comunicazione online;
- Per valorizzare i tuoi punti di forza ed eliminare gli errori:
- Per migliorare la tua presenza online;
- Per guardare la tua brand identity da nuovi punti di vista.
Cosa analizzeremo?
- Obiettivi, tattiche e strategie
- Logo, font, color palette
- Naming
- Architettura delle informazioni
- Landing page, sales page, about page
- Blog e Newsletter
Per candidarti quindi non ti resta che cliccare sul bottone qui sotto (hai tempo fino al 22 febbraio):
[…] Laura Lonighi di Yunikon e io abbiamo unito le forze e insieme abbiamo creato Burando: la serie in diretta You Tube per il tuo brand e il tuo branding. […]