Web Designer Freelance Milano ・ Yunikon Design

  • Chi sono
  • Servizi
    • Identità per Brand
    • Siti Web su misura
  • Consulenze
    • Brand Styling
    • Performance sito web
  • Web Designer Freelance Milano e Online · Yunikon Design
  • Newsletter
  • Blog
    • Branding
    • Web Design
    • Palette Colori
    • Risorse e How-To
    • Vita da freelance
  • Contatti
blog-design-2022

Torna il workshop di Blog Design!

Web Design/ 12 Gennaio 2015

Sono davvero felicissima di scrivere questo post: il workshop di Blog Design, come ho raccontato nel post, è andato alla grande, al punto tale da organizzarne una seconda edizione… ed eccoci qui!

Ti ricordo che se ti iscrivi entro il 28 gennaio puoi usufruire di uno sconto del 10%. Sono contentissima e spero tanto di incontrarti là! Ti lascio con i dettagli del corso, ma se hai dubbi, scrivimi!

Il blog design interpreta la personalità del blogger e dei contenuti presenti nel suo blog, fornendo un design ed uno stile riconoscibili. Per certi versi il blog design è un’estensione di ciò che è un blogger, perché è in grado di rivelare ai visitatori personalità e stile, ancora prima dei contenuti del blog.

Perché un corso sul Blog Design?

Non importa se lo fai per raccontare una passione o per insegnare qualcosa. Se sei un blogger è perché hai qualcosa da dire alle persone. E queste persone, i tuoi lettori, sono il tuo bene più prezioso. Ci sono però anche tanti curiosi: gente che raggiunge il tuo blog perché in cerca di un’informazione: il tuo compito è (anche) quello di velocizzare questo processo. É un (bel) modo per ringraziare le persone di essere passate sul tuo sito e sì: magari un visitatore frettoloso si trasformerà presto in un nuovo lettore appassionato.

Questo corso fa per me? Cosa imparerò?

Questo corso è studiato appositamente se sei un blogger (fashion, food, travel, tech, etc) o ti piacerebbe diventarlo.

Se ogni volta che guardi il tuo blog questo ti appare disorganizzato e il suo design rumoroso o banale, allora questo è il corso che fa per te. Impareremo insieme che l’usabilità e l’esperienza utente sono cose semplici, che riguardano più le persone che la tecnologia. Cercheremo insieme di definire la tua presenza online, attraverso elementi visuali in grado di far ricordare il tuo blog e chi lo scrive.

Com’è articolato il corso?

Il corso è diviso in cinque moduli. Alterneremo teoria a pratica, così a me non andrà via la voce e tu non ti addormenterai sul tavolo… è un buon compromesso, no?

1. «Nulla si regala tanto generosamente quanto i propri consigli»

Weblog Usability, ovvero: il più bel dono che puoi fare ai tuoi lettori. Conosceremo le nozioni base della web usability e della user experience. Capirai perché i tuoi lettori amano così tanto il tuo blog o perché… scappano subito! Insieme impareremo come rendere la loro permanenza sul tuo sito un’esperienza gioiosa e serena, al punto da volerla ripetere ancora, ancora ed ancora. Vedrai il tuo blog con occhi nuovi ed in tuo possesso avrai concetti chiari (davvero!) da mettere subito in pratica.

2. «E il naufragar m’è dolce in questo mare»

Spiegate le vele, si parte! Rendere navigabile un blog, cavalcando le onde, superando gli scogli ed evitando gli iceberg (per non fare la fine del Titanic). Capiremo come i tuoi lettori navigano il tuo blog; cercheremo di rendere la navigazione semplice al punto tale che, per raggiungere l’informazione che cercano, non dovranno nemmeno fare la fatica di… pensare!

3. «L’essenziale è invisibile agli occhi»

Il design è niente senza i contenuti, ma: devi imparare ad eliminare il superfluo. Se sei un blogger do (quasi) per scontato che tu sappia creare contenuti meravigliosi. Ma come stai messo a design? Per rendere la lettura del tuo blog un momento di relax o di formazione, devi togliere tutto ciò che è ridondante. Imparerai che un buon design veste ciò che vuoi comunicare e che un buon visual è in grado di migliorare la tua presenza online.

4. «Come è facile scrivere difficile, e come è difficile scrivere facile!»

La scrittura sul web. Scrivere meno per farsi leggere (e ricordare) meglio. Se tanti blogger scrivono per riempire spazi, tu impara a non temere questi ultimi ed anzi, a farteli amici. Impareremo come sia possibile eliminare la metà delle parole di un nostro post… e a ripetere l’operazione con il testo rimanente. Scoprirai perché ai tuoi lettori non interessano i voli pindarici e l’aria fritta e amino incondizionatamente un contenuto conciso che – nella sua sfavillante evidenza – brilla di luce propria.

5. «La tecnologia evolve, la coglionaggine umana rimane sempre la stessa.»

Guida di sopravvivenza: del perché i tool non salveranno mai la tua vita di blogger. “Un tool di ultima generazione, in grado di automatizzare i processi x, y e z”. Almeno una volta nella vita tutti abbiamo letto o sentito questa frase. Ma hai davvero così tanto tempo da spendere per capire e imparare come funziona quel tool? NO! Impareremo come scegliere solo gli strumenti davvero in grado di farci guadagnare, e non perdere, tempo prezioso .

Quando e dove

Le lezioni si svolgeranno presso la libreria OPEN more than books (che per la cronaca è posto fighissimo). Tutti i partecipanti potranno utilizzare gratuitamente un tablet per consultazione individuale durante le lezioni. OPEN more than books metterà a disposizione una sezione di titoli dedicati a questo workshop.

OPEN more than books
Viale Monte Nero, 6 a Milano
sabato 28 febbraio dalle 10:30 alle 18:30
domenica 1 marzo dalle 10:30 alle 16:30
Scarica il pdf con tutte le informazioni sull’evento

Ok, figata, ma quanto mi costa?

Il workshop costa 225 euro, IVA inclusa.

Se ti iscrivi entro il 28 gennaio hai uno sconto del 10%!

I posti sono limitati!

La prenotazione è obbligatoria. Per iscriverti scrivi a stay@openmilano.com.

Ci vediamo là? 🙂

Potrebbe interessarti anche:

Diventare web designer da autodidatta è possibile?Diventare web designer da autodidatta è possibile? Come usare i mockupCome usare i mockup per il tuo blog FSE WordPress: che cos'è il Full Site Editor introdotto da WordPressGuida al FSE WordPress: che cos’è il Full Site Editing introdotto da WordPress

Ciao, sono Laura Lonighi, Brand & Web designer freelance

Nel mio lavoro disegno la personalità visiva di un marchio e realizzo siti web ed ecommerce. Vivo nelle nebbiose (sigh!) campagne mantovane con il mio compagno e nostri due gatti di nome Brando e Briseide. Se questo articolo ti è piaciuto puoi ricevere i prossimi iscrivendoti alla newsletter che trovi in fondo al sito.

Leggi chi sono

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Yunikon Design di Laura Lonighi
di Laura Lonighi
Web Designer Freelance
via Amendola, 4
46033 — Castel d’Ario (MN)
P. IVA: 02326200207
SDI: SZLUBAI

hello@yunikondesign.com

💎 Servizi

  • Brand Styling
  • Web Designer Freelance

🤖 Consulenze online

  • Brand Styling
  • Performance sito web

💌 Newsletter

Puoi cancellarti in ogni momento, cliccando sul link in fondo a ogni newsletter. Per ulteriori informazioni leggi la Privacy Policy.

Thank you!

You have successfully joined our subscriber list.

.
Rivedi i cookie
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • IG
  • FB
Questo sito usa diversi tipi di cookie. Puoi dare il tuo consenso cliccando ACCETTA e/o modificarlo con "Rivedi i cookie" in fondo al sito. Qui lo spiegone: Privacy policy.
ACCETTA RIFIUTA Personalizza
Rivedi i cookie

Privacy Policy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione sul sito. I cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser e sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come navighi questo sito. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo se ci dai il tuo consenso: hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
_GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
csrftoken1 yearThis cookie is associated with Django web development platform for python. Used to help protect the website against Cross-Site Request Forgery attacks
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
_pin_unauth1 yearThis cookie is placed by Pinterest Tag when the user cannot be matched. It contains a unique UUID to group actions across pages.
cookielawinfo-checkbox-cookie-analitici1 yearNo description
cookielawinfo-checkbox-cookie-di-profilazione-e-social-plugin1 yearNo description
cookielawinfo-checkbox-cookie-tecnici1 yearNo description
ppwp_wp_session30 minutesNo description
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
_fbp3 monthsThis cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_13058607_221 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
_auth1 yearThis cookie is set by Pinterest that collects statistical details to track the use of its services.
_pinterest_referrer5 minutesThis cookie is set by Pinterest to track the use of its services.
_pinterest_sess1 yearThis cookie is set by Pinterest that collects statistical details to track the use of its services.
_routing_idsessionThis cookie is set by Pinterest that collects statistical details to track the use of its services.
languagesessionThis cookie is used to store the language preference of the user.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo