Web Designer Freelance Milano ・ Yunikon Design

  • Chi sono
  • Servizi
    • Identità per Brand
    • Siti Web su misura
  • Consulenze
    • Brand Styling
    • Performance sito web
  • Web Designer Freelance Milano e Online · Yunikon Design
  • Newsletter
  • Blog
    • Branding
    • Web Design
    • Palette Colori
    • Risorse e How-To
    • Vita da freelance
  • Contatti
WordPress.org e WordPress.com: quale scegliere?

WordPress.org e WordPress.com: quale scegliere?

Web Design/ 13 Maggio 2014

Mi piacerebbe molto raccontarti da dove mi è venuta l’idea di scrivere questo post, ma solo chi mi ha tra le amicizie su Facebook lo sa, quindi rimarrà un mistero (rido).
Forse non tutti sanno che WordPress è presente nella Rete con due estensioni: .org e .com.

WordPress.com

Su WordPress.com è possibile creare il proprio blog in maniera semplice, veloce ed intuitiva. Quello che ti viene offerto in questo dominio è un dominio di terzo livello. Avrai visto un milione di volte siti di terzo livello:

livelli-dominio

 

Come vedi nell’immagine, un dominio di terzo livello è così composto:

  • 1° livello: è l’estensione, chiamata anche top-level domain, del tuo sito web;
  • 2° livello: è la parte che precede il dominio di primo livello;
  • 3° livello: è il sottodominio del secondo livello. Se possiedi un dominio di secondo livello puoi creare n+1 livelli di terzo livello (in base all’hosting che hai scelto).

Quando conti il livello di un dominio, devi partire da destra a sinistra.

Il vantaggio di registrare il tuo blog su WordPress.com è che è completamente gratuito. Di contro, gli svantaggi sono che non puoi usare plugin e non puoi customizzare completamente il tuo template.

Io consiglio di registrare un blog su WordPress.com se sei alla tua prima esperienza di blogging. In nessun altro caso mi sento di consigliarlo.

WordPress.org

WordPress.org è un CMS (Content Management System) sviluppato tramite PHP, che sfrutta un database MySql.

Molti sbagliano quando sostengono che WordPress.org sia a pagamento. WordPress, indipendentemente dall’estensione .org o .com è un progetto open source, quindi completamente gratuito. La sua totale gratuità ne ha permesso la così vasta diffusione e successo.

Il dominio su cui vai a installare WordPress è a pagamento, ma non dipende da quest’ultimo.

Quindi:

  • se compro un dominio (es: www.yunikondesign.com) per caricarci un sito statico pago il servizio di hosting che mi viene offerto;
  • se compro un dominio per caricarci su il mio blog – costruito tramite WordPress – pago in ogni caso il servizio di hosting che mi viene offerto.

Io forse sono fissata, ma mi sento di consigliare l’acquisto di un dominio di secondo livello, su cui poi installare WordPress, in quasi tutte le casistiche che mi vengono in mente:

  • se sei un professionista (web designer, fotografo, wedding planner, etc) che desidera farsi conoscere e mostrare i propri lavori online;
  • se sei un blogger che intende o ha già trasformato la sua attività di blogging in un lavoro: non importa il tema che tratti: fashion, food, travel. Se vuoi apparire ed essere professionale devi avere un dominio tuo;
  • se sei un’azienda che attraverso il sito desidera illustrare mission & vision, servizi o prodotti offerti.

Qual è invece la tua esperienza? Raccontamelo lasciando un commento qui sotto.

Potrebbe interessarti anche:

come usare seo yoastCome usare SEO by Yoast anche se non sai nulla di SEO Come usare i mockupCome usare i mockup per il tuo blog Come fare un sito in WordPressIl tuo primo sito web (senza ansie) con WordPress

Ciao, sono Laura Lonighi, Brand & Web designer freelance

Nel mio lavoro disegno la personalità visiva di un marchio e realizzo siti web ed ecommerce. Vivo nelle nebbiose (sigh!) campagne mantovane con il mio compagno e nostri due gatti di nome Brando e Briseide. Se questo articolo ti è piaciuto puoi ricevere i prossimi iscrivendoti alla newsletter che trovi in fondo al sito.

Leggi chi sono

Commenti

  1. Sabrina Lorenzoni dice

    13/05/2014 alle 9:14 am

    Grazie per il post. Io ho aperto un blog su wordpress.com e ora ho acquistato il dominio sempre su wordpress.com. Spero sia una buona scelta

    Rispondi
    • Laura Lonighi dice

      13/05/2014 alle 10:12 am

      Fammi sapere come ti stai trovando!

      Rispondi
      • Silvia Sacchetti dice

        12/09/2014 alle 3:10 pm

        Ciao Laura! Grazie per il post. Anche io ho fatto come Sabrina, ho aperto un blog su worpress.com e subito dopo ho acquistato il dominio su wordpress.com. Ho letto però che non potrò mettere pubblicità sul mio blog. Come potrò fare, in futuro, per riuscire a inserire plugin, banner pubblicitari e pubblicità adsense? Siccome sono all’inizio, mi conviene ancora ricominciare da capo su un’altra piattaforma? Spero di no! Grazie… Silvia

        Rispondi
  2. Ghostbox dice

    13/05/2014 alle 12:47 pm

    Ciao Laura!
    Per me per ora wordpress.com, ma sicuramente in un futuro prossimo passerò al .org: hai perfettamente ragione, il sito di proprietà offre maggior possibilità di personalizzazione e risulta molto più professionale. Però anche il .com ha i suoi vantaggi, e mi sento di consigliarlo a chiunque abbia intenzione di iniziare a bloggare: inutile investire subito risorse e tempo in qualcosa che magari poi non si riesce a fare con una certa costanza…
    Simone

    Rispondi
    • Laura Lonighi dice

      13/05/2014 alle 1:00 pm

      Ciao Simone, la penso come te. Se sei all’inizio un blog con wordpress.com fa al caso tuo, perché ti permette di comprendere se “bloggare” fa al caso tuo. Superato questo scoglio hai due possibilità:
      – non ti piace/non ce la fai, per molteplici motivi;
      – scopri che avere un blog fa al caso tuo (anche qui, per molteplici motivi) e decidi di fare un passo in più.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Yunikon Design di Laura Lonighi
di Laura Lonighi
Web Designer Freelance
via Amendola, 4
46033 — Castel d’Ario (MN)
P. IVA: 02326200207
SDI: SZLUBAI

hello@yunikondesign.com

💎 Servizi

  • Brand Styling
  • Web Designer Freelance

🤖 Consulenze online

  • Brand Styling
  • Performance sito web

💌 Newsletter

Puoi cancellarti in ogni momento, cliccando sul link in fondo a ogni newsletter. Per ulteriori informazioni leggi la Privacy Policy.

Thank you!

You have successfully joined our subscriber list.

.
Rivedi i cookie
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • IG
  • FB
Questo sito usa diversi tipi di cookie. Puoi dare il tuo consenso cliccando ACCETTA e/o modificarlo con "Rivedi i cookie" in fondo al sito. Qui lo spiegone: Privacy policy.
ACCETTA RIFIUTA Personalizza
Rivedi i cookie

Privacy Policy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione sul sito. I cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser e sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come navighi questo sito. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo se ci dai il tuo consenso: hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
_GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
csrftoken1 yearThis cookie is associated with Django web development platform for python. Used to help protect the website against Cross-Site Request Forgery attacks
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
_pin_unauth1 yearThis cookie is placed by Pinterest Tag when the user cannot be matched. It contains a unique UUID to group actions across pages.
cookielawinfo-checkbox-cookie-analitici1 yearNo description
cookielawinfo-checkbox-cookie-di-profilazione-e-social-plugin1 yearNo description
cookielawinfo-checkbox-cookie-tecnici1 yearNo description
ppwp_wp_session30 minutesNo description
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
_fbp3 monthsThis cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_13058607_221 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
_auth1 yearThis cookie is set by Pinterest that collects statistical details to track the use of its services.
_pinterest_referrer5 minutesThis cookie is set by Pinterest to track the use of its services.
_pinterest_sess1 yearThis cookie is set by Pinterest that collects statistical details to track the use of its services.
_routing_idsessionThis cookie is set by Pinterest that collects statistical details to track the use of its services.
languagesessionThis cookie is used to store the language preference of the user.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo