• Siti web
  • Portfolio
  • Magazine
  • Contatti

Yunikon Design

  • Siti web
  • Portfolio
  • Homepage
  • Magazine
  • Contatti
Digital Boutique VS Web Agency

Digital boutique VS web agency

The Design Club/ 22 Gennaio 2019

Perché imprenditori e aziende dovrebbero affidarsi a una digital boutique invece che a una web agency?

Prima di tutto: che cos’è una digital boutique?

Una digital boutique è un’agenzia digital più piccola rispetto a una web agency, che lavora per un numero limitato di clienti, spesso di un settore specifico. Ha una sede fisica ma i suoi collaboratori lavorano in remoto: non esistono quindi sedi sparse per l’Italia e il mondo (ma solo persone!). Al suo interno non ci lavorano centinaia di dipendenti, ma un piccolo team di persone specializzate in una o più competenze. I suoi clienti sono per lo più imprenditori e piccole imprese: è raro che una digital boutique lavori con grandi brand (come per esempio Coca Cola o Nike).

Ma Laura, tu non eri una web designer?

Certo e lo sono ancora. Ma dopo anni passati a collaborare con altri freelance, era arrivato il momento di lasciar trasparire questo aspetto del mio business anche su questo sito web. Per questo continuo a realizzare siti web, ma per progetti più strutturati preferisco lavorare avvalendomi della professionalità di altri freelance (copywriter, social media manager, etc): così ho la certezza di poter rispettare tutte le esigenze dei clienti.

Boutique vs. Agenzie tradizionali

Le boutique creative, digitali o di marketing, sono per loro natura specializzate in forme sempre più specifiche di pubblicità, marketing o lavoro creativo. Le agenzie tradizionali preferiscono invece approcci di marketing più ampi e generalisti che spesso includono ricerche di mercato e pubblicità su stampa tradizionale.

Spesso un’agenzia tradizionale esternalizza progetti di nicchia alle boutique. Io per prima ho collaborato spesso con agenzie web e quello che ho notato è la difficoltà di adattamento alle nuove tecnologie (spesso dovuta al numero elevato di clienti, ma anche dipendenti, da gestire): questo si traduce in una conseguente difficoltà nel soddisfare le richieste dei clienti.

Come funziona una Digital Boutique

Una digital boutique opera in un team definito di professionisti. Non è detto che il team sia sempre lo stesso: a me piace, partendo dalle necessità del cliente, creare team liquidi di professionisti che meglio si adattano a quel progetto. Sebbene una digital boutique produca lavori di qualità, lo fa con un overhead di risorse umane più basso, a causa delle sue ridotte dimensioni.

Il risultato è un’esperienza personalizzata per i clienti per cui lavora. Questo rende una digital boutique un’alternativa altamente qualificata a un costo minore, rispetto a una web agency.

Il rovescio della medaglia? Poiché le digital boutique sono sempre più richieste e il numero di persone che vi lavora è limitato, sono molto selettive riguardo i tipi di progetti e clienti che accettano. Una digital boutique non ha, né bisogno, né desiderio di assumere ogni singolo cliente chieda un preventivo (in netto contrasto con le web agency che devono assumersi quanto più lavoro possibile per mantenere viva la loro struttura).

Una digital boutique sceglie di lavorare a progetti che alimentino la sua brand awareness e che portino un risultato misurabile ai suoi clienti.

Quindi: perché scegliere una digital boutique?

1. Relazioni

Alimentiamo e sosteniamo la relazione con i nostri clienti: è vitale per il successo di ogni progetto che viene commissionato. 

2. Flessibilità

Una digital boutique è smart, non teme la flessibilità. Le persone che fanno parte del team portano a termine i progetti in maniera snella, efficace: ognuno di loro possiede delle skill che confluiscono nel gruppo. Viene messa al centro di questo nucleo l’unicità del cliente e del suo brand. 

3. Costi e budget

Una digital boutique costa meno perché non deve sostenere gli enormi costi di gestione e del personale che ha invece una web agency. È un piccolo team in cui il flusso di lavoro è gestito con rapidità ed elasticità.

4. Piccolo è potente

Una digital boutique è piccola, eppure siamo invincibili (soprattutto nelle giornate di sole! 🌞) : crediamo nelle tecnologie digitali e nella creatività, ed è grazie a loro se possiamo fornire ai nostri clienti quello che loro serve più velocemente e a costi contenuti. 

Guardare per credere!

Se hai domande o vuoi ricevere ulteriori informazioni su come lavora una digital boutique, invia un’email a: hello@yunikondesign.com.

Per approfondire

 

Forbes — 7 Reasons CMOs Should Hire A Creative Boutique Instead Of A Large Ad Agency

 

Laura Lonighi

Sono una web designer freelance. Nel 2011 ho creato Yunikon, lo studio azzurro: collaboro con diversi professionisti, mettendo a punto team liquidi per la realizzazione di progetti digital.

Vivo nelle nebbiose campagne mantovane con il mio compagno, due gatti, pile di libri e vinili.

http://yunikon.design

Copyright © 2019 · yunikondesign on Genesis Framework · WordPress · Log in

Yunikon Design di Laura Lonighi

via Amendola, 4
46033 — Castel d’Ario (MN)
P.IVA 02326200207

hello@yunikondesign.com

🗝 Lo studio

  • Chi siamo
  • Cover stories
  • Contatti

💌 Newsletter

  • Instagram
  • Facebook
  • Privacy policy
  • Cookie policy
🍪 Questo sito utilizza i cookie: se non accetti tutti i cookie, alcune parti del sito potrebbero non funzionare. Impostazioni cookieACCETTA RIFIUTA+ INFO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Policy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione sul sito. I cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser e sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come navighi questo sito. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo se ci dai il tuo consenso: hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Privacy Policy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione sul sito. I cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser e sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come navighi questo sito. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo se ci dai il tuo consenso: hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

Necessari Sempre abilitato

I cookie necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questo tipo di cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web e non memorizzano alcuna tua informazione personale.

Non necessario

Qualsiasi cookie che potrebbe non essere necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato in modo specifico per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. Devi darci il tuo consenso (cliccando su ACCETTA) per eseguire questi cookie sul sito web.